Corso di formazione Addetto antincendio – rischio alto
La vigente normativa in materia di sicurezza, il d.lgs 81/2008, in conformità con quanto disposto dal D.M. 10 marzo 1998, impone l’obbligo al Datore di lavoro e al Dirigente di designare e formare i lavoratori addetti all’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio. Gli addetti verranno preparati per sostenere l’accertamento finale di idoneità organizzato dalla Commissione Ministeriale previsto dal D.M. 10/03/98 (art. 6).
Programma del Corso di formazione Addetto antincendio – rischio alto
CODICE IDENTIFICATIVO CORSO DI FORMAZIONE ADDETTO ANTINCENDIO – RISCHIO ALTO: SSL 0011 | ||
MODULI FORMATIVI I | DENOMINAZIONE | DURATA (ORE) |
1 | L’incendio e la prevenzione incendi | |
2 | Protezione antincendio | |
3 | Esercitazioni pratiche (prima parte) | |
4 | Ulteriori misure di prevenzione incendi | |
5 | Approfondimento sull’incendio e la prevenzione | |
6 | Approfondimenti sulla protezione antincendio | |
7 | Esercitazioni pratiche (seconda parte) | |
8 | Procedure da adottare in caso di incendio | |
TOTALE DURATA DEL CORSO | 16 |
Metodologia del corso di formazione
Lezione frontale in aula ed esercitazioni pratiche operative.
I docenti
Docenti qualificati con pluriennale esperienza nel settore.
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori esposti a particolari rischi di incendio correlati al posto di lavoro, quali per esempio gli addetti all’utilizzo di sostanze infiammabili o di attrezzature a fiamma libera.
Orari
Il corso si svolgerà nelle seguenti fasce orarie: mattina 8:30/12:30, pomeriggio 14:00/18:00.
Qualifica rilasciata
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.