Corso di formazione RSPP-DL Responsabile del servizio di prevenzione e protezione
Il percorso formativo per i Datori di lavoro che svolgono il ruolo di RSPP ha una durata minima di 16 e una massima di 48 ore in relazione alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e delle attività lavorative svolte.
I corsi sono articolati pertanto in tre differenti livelli di rischio:
- Attività a rischio BASSO (Uffici e servizi, Commercio, Artigianato, Turismo) 16 ore;
- Attività a rischio MEDIO (Agricoltura, Pesca, Pubblica Amministrazione, Istruzione, Trasporti, Magazzinaggio) 32 ore;
- Attività a rischio ALTO (Costruzioni, Industria alimentare, Tessile, Legno, Manifatturiero, Energia, Rifiuti, Raffinerie, Chimica, Sanità, Servizi residenziali) 48
I corsi servono perciò ad aggiornare la formazione obbligatoria prevista per i RSPP e ASPP, al fine di mantenere valida la nomina. Gli ASPP (a prescindere dal macrosettore) devono frequentare 28 ore complessive nell’arco di 5 anni.
Programma del Corso di formazione RSPP DL Responsabile del servizio di prevenzione e protezione – rischio alto
CODICE IDENTIFICATIVO CORSO DI FORMAZIONE RSPP DATORI DI LAVORO – RISCHIO ALTO: SSL 0007 | |
MODULO I | DENOMINAZIONE MODULO FORMATIVO |
1 | I lavori ad alto rischio |
2 | Le procedure per effettuare lavori in quota in sicurezza: linee guida di riferimento |
3 | Lavori in ambienti confinati |
4 | La norma cei 11-27 sulla sicurezza dei lavori sugli impianti elettrici |
5 | La norma uni 14255 “misurazione e valutazione dell’esposizione personale a radiazioni ottiche incoerenti” |
6 | Il rischio da campi elettromagnetici |
TOTALE DURATA DEL MODULO FORMATIVO RISCHIO ALTO: 48 ORE |
Metodologia del corso di formazione
Lezione frontale in aula, esercitazioni pratiche.
I docenti
Docenti qualificati con pluriennale esperienza nel settore.
Destinatari
Datori di lavoro (titolari di Aziende e Studi Professionali che intrattengono rapporti di lavoro con lavoratori) che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 81/08.
Orari
Il corso si svolgerà nelle seguenti fasce orarie: mattina 8:30/12:30, pomeriggio 14:00/18:00.
Qualifica rilasciata
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.