Il corso di formazione Addetto conduzione carrello elevatore semovente muletto fornisce utili indicazioni per l’utilizzo in sicurezza di carrelli ed attrezzature semoventi. Il D.Lgs. 81/08 prevede un obbligo di frequenza di un corso carrelli elevatori, per gli utilizzatori di queste attrezzature.. La formazione comprende sia una parte teorica sia una parte pratica. La parte pratica è differenziata in base alla tipologia di carrello semovente (carrello industriale semovente, carrelli semoventi a braccio telescopico, carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi).
Programma del Corso di formazione Addetto conduzione carrello elevatore semovente muletto
CODICE IDENTIFICATIVO CORSO DI FORMAZIONE ADDETTO CONDUZIONE CARRELLO ELEVATORE SEMOVENTE MULETTO: SSL 0017 | ||
MODULI FORMATIVO I | DENOMINAZIONE | DURATA (ORE) |
1 | Panorama normativo in materia di sicurezza ed igiene nei luoghi di lavoro | |
2 | Responsabilità dell’operatore. | |
3 | Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi. | |
TOTALE DURATA MODULI TEORICI | 6 | |
MODULO FORMATIVO II | DENOMINAZIONE | DURATA (ORE) |
1 | Nozioni elementari di fisica | |
2 | Tecnologia dei carrelli semoventi | |
3 | Componenti principali | |
4 | Sistemi di ricarica batterie | |
5 | Dispositivi di comando e di sicurezza | |
6 | Le condizioni di equilibrio | |
7 | Controlli e manutenzioni | |
8 | Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi | |
TOTALE DURATA MODULI PRATICI | 6 | |
TOTALE DURATA DEL CORSO | 12 |
Metodologia del corso di formazione
Lezione frontale in aula ed esercitazioni pratiche operative. Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, ecc.).
I docenti
Docenti qualificati con pluriennale esperienza nel settore.
Destinatari
Operatori addetti all’utilizzo di carrelli elevatori o attrezzature semoventi, lavoratori autonomi, datori di lavoro.
Orari
Il corso si svolgerà nelle seguenti fasce orarie: mattina 8:30/12:30, pomeriggio 14:00/18:00.
Qualifica rilasciata
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di abilitazione come previsto dalla normativa.