Il corso di formazione “Formazione generale e specifica dei lavoratori a rischio basso”, in rispetto dell’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012, il corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze ed i metodi per:
- conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratore di aziende di rischio alto;
- conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale ed il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro;
- conoscere la legislazione e gli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
La formazione vuole inoltre fornire le conoscenze generali sui concetti di danno, rischio e prevenzione.
Programma del corso di formazione generale e specifica dei lavoratori in materia di sicurezza-rischio basso
CODICE IDENTIFICATIVO CORSO DI FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEI LAVORATORI A RISCHIO BASSO: SSL 0003 | ||
MODULO I | DENOMINAZIONE | DURATA (ORE) |
1 | Concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione | |
2 | Organizzazione della prevenzione aziendale | |
3 | Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali | |
4 | Organi di vigilanza, controllo e assistenza | |
TOTALE DURATA DEL MODULO I | 4 | |
MODULO II | DENOMINAZIONE | DURATA (ORE) |
1 | Tipologie di rischio ed infortuni meccanici ed elettrici generali | |
2 | DPI (Dispositivi di protezione individuale) | |
3 | Organizzazione degli ambienti di lavoro | |
4 | Stress lavoro-correlato | |
5 | Movimentazione manuale carichi | |
6 | Segnaletica | |
7 | Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico | |
8 | Procedure esodo incendi | |
9 | Procedure organizzative per il primo soccorso | |
TOTALE DURATA DEL MODULO II | 4 | |
TOTALE DURATA DEL CORSO | 8 |
Metodologia del corso di formazione
Lezione frontale in aula, esercitazioni pratiche, simulazioni e casi pratici di studio.
I docenti
Docenti qualificati con pluriennale esperienza nel settore.
Destinatari
Lavoratori definiti secondo l’art.2 del Dlgs 81/08 di aziende classificate a rischio basso.
Orari
Il corso si svolgerà nelle seguenti fasce orarie: mattina 8:30/12:30, pomeriggio 14:00/18:00.
Qualifica rilasciata
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.