Il Corso di formazione “Lettura del disegno tecnico di saldatura” si pone l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti le competenze necessarie per la lettura e l’interpretazione del disegno tecnico, nella sua complessità e nei suoi dettagli con particolare importanza alla rappresentazione simbolica delle saldature.
Programma del corso di formazione Lettura del disegno tecnico di saldatura
CODICE IDENTIFICATIVO CORSO DI FORMAZIONE LETTURA DEL DISEGNO TECNICO DI SALDATURA: TEC 0002 | ||
MODULO I | DENOMINAZIONE | DURATA (ORE) |
1 | Elementi di disegno tecnico | |
2 | Tecniche di rappresentazione delle saldature | |
3 | Caratteristiche e modalità di impiego dei principali strumenti di misura | |
TOTALE DURATA DEL MODULO I | 12 | |
MODULO II | DENOMINAZIONE | DURATA (ORE) |
1 | Misurazioni e tolleranze | |
2 | Esercitazioni pratiche | |
TOTALE DURATA DEL MODULO II | 12 | |
TOTALE DURATA DEL CORSO | 24 |
Metodologia del corso di formazione
Lezione frontale in aula ed esercitazioni pratiche di disegno tecnico.
I docenti
Esperto di settore con pluriennale esperienza nel disegno tecnico.
Destinatari
Operatori del settore, Saldatori e Coordinatori di saldatura.
Orari
8:30/12:30 – 14:00/18:00
Qualifica rilasciata
Attestato di partecipazione
Costo del corso