L’obiettivo principale del corso di formazione “Saldatura livello intermedio” consiste nel far acquisire competenze specifiche e abilità tecniche relative alla saldatura sulla base di un disegno tecnico e nel rispetto delle procedure WPS, da poter spendere nell’ambito delle aziende manifatturiere del settore metalmeccanico e dei processi di trattamento continuo
Programma del corso di formazione Saldatura livello intermedio
CODICE IDENTIFICATIVO CORSO FORMAZIONE SALDATURA LIVELLO INTERMEDIO : SAL 0002 | ||
MODULO | DENOMINAZIONE | DURATA (ORE) |
1 | Esercitazioni pratiche di saldatura | |
TOTALE DURATA DEL MODULO | 24 | |
TOTALE DURATA DEL CORSO | 24 |
Metodologia del corso di formazione
Lezione frontale in aula e/o laboratorio ed esercitazioni pratiche in officina, nel rispetto delle norme di sicurezza ed igiene sul lavoro, con l’assistenza di personale altamente qualificato.
Cosa prevede l’offerta formativa
L’offerta formativa prevede:
- 1 prova di livello saldatore (completamente gratuita);
- Corso di Formazione: modulo base + modulo avanzato;
- Esame finale;
- Rilascio della qualifica (ottenibile solo in seguito ad esito positivo di prove di laboratorio sul provino di saldatura effettuato).
I docenti
Esperto di settore con pluriennale esperienza nella saldatura e nella docenza in corsi di formazione professionale
Destinatari
Possono partecipare sia inesperti che professionisti; in generale, tutti coloro che intendono formarsi, qualificarsi o specializzarsi nelle varie tipologie di saldatura.
Orari
Da concordare in base agli impegni lavorativi dell’operatore e/o dell’azienda.
Qualifica rilasciata
Al termine del corso è previsto il rilascio della qualifica di saldatore (patentino), certificazione finale valida a livello internazionale (ente di certificazione organismo notificato TÜV Thüringen e.V. CE 0090), documento indispensabile per svolgere un lavoro qualificato. La certificazione ha validità triennale e deve essere rinnovata; trascorsi i tre anni, il saldatore dovrà procedere al rinnovo rieseguendo, alla presenza di un tecnico qualificato, le stesse prove di saldatura realizzate in fase di certificazione. Il patentino di saldatura è legato alla persona e all’azienda; per tale motivo, in caso di separazione tra operatore e azienda, la certificazione perde la sua validità.
Costo del corso
Da concordare in base alla tipologia di saldatura e al numero degli operatori da certificare.