La saldatura
Difetti in saldatura Per difetti, in materia di saldatura, si intendono tutte quelle indicazioni vere che, secondo i criteri di accettabilità delle saldature stabiliti dalle normative di riferimento ed in funzione della classe di esercizio (che può essere più o meno...Leggi tutto
Saldatura leghe metalliche La saldatura è l’unione di due o più pezzi rendendoli corpo unico ed indissolubile, facendo rimanere invariate le caratteristiche meccaniche e strutturali del materiale base. La saldatura può essere ottenuta con o senza materiale di...Leggi tutto
Applicazioni principali della saldatura La saldatura è utilizzata principalmente per la costruzione di recipienti sottoposti a sforzi significativi, principalmente dovuti a pressione (caldareria), o per costruzione di strutture di supporto più o meno complesse...Leggi tutto
Brasatura Con il termine brasatura si intende un processo di unione di materiali realizzato per fusione del solo materiale d’apporto, in cui il materiale base è riscaldato ad una temperatura inferiore al punto di fusione, ma sufficiente a determinare un legame...Leggi tutto
Il processo di saldatura La saldatura è l’unione di due o più pezzi rendendoli corpo unico ed indissolubile, facendo rimanere invariate le caratteristiche meccaniche e strutturali del materiale base. Ogni tipo di saldatura avviene mediante procedimenti...Leggi tutto
Noi diamo valore alla Privacy
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze ed ottenere statistiche sull'utilizzo del Sito.
Se vuoi saperne di più clicca qui
OK, acconsento
Altre opzioniPrivacy & Cookies Policy